Una delle sorprese più belle del mio ultimo viaggio in Giappone è stata la scoperta dei quartieri di Daikanyama e di Naka-Meguro, a Tokyo.
Le guide di solito non citano questi due quartieri di Tokyo tra le attrazioni “must see” e per questo motivo i programmi di viaggio generalmente non prevedono la visita di questa zona. Io stessa nei miei due precedenti viaggi non ero riuscita a passare di là, ma da tempo sognavo di farci un giretto. (altro…)
Kamakura è la classica meta per una gita in giornata da Tokyo. E’ una cittadina deliziosa: famosa per il Daibutsu, il Grande Buddha, ma anche piena di templi e di cose da vedere e da fare.
Visto che le cose da vedere sono tante, vi toccherà scegliere ed organizzare bene la giornata.
Kamakura è immersa nel verde nonostante si trovi a solo 50 chilometri da Tokyo. E’ ricchissima di templi tanto da ricordare una piccola Kyoto. In molti consigliano percorsi zeppi di visite ai suoi templi, ma io sono per la qualità prima della quantità, quindi vi consiglio di selezionarne pochi ma buoni. Ecco allora che ho scelto per voi 5 attrazioni da inserire nel vostro itinerario, oltre ovviamente alla visita al grande Buddha che in una gita a Kamakura non può mancare. E partiamo proprio da lui.
Il Grande Buddha (Daibutsu) di Kamakura
L’attrazione più famosa di Kamakura è senza dubbio il Grande Buddha situato all’interno del tempio Kōtoku-in, che non ha bisogno di presentazioni perché l’avrete di sicuro visto rappresentato in mille fotografie. E’ alto più di 13 metri ed è il Buddha in bronzo più grande del Giappone. Originariamente era custodito all’interno di un tempio di legno che è andato distrutto durante lo tsunami del 1495.
Una cosa curiosa nella visita al Daibutsu è la possibilità di visitarlo dall’interno: per pochi spiccioli infatti si può entrare dentro alla statua. Nulla di eccezionale, ma non costa molto ed è un’esperienza quasi unica. (altro…)
Dopo un viaggio in Giappone si torna spesso con una opinione cambiata sulla cucina giapponese: ci si accorge che “oltre al sushi c’è di più” (quanto mi piace citare Sabrina Salerno!). Ma quello che spesso manca è la consapevolezza che la cucina giapponese non sia poi così complessa da riprodurre e che le ricette di culto a volte siano davvero alla portata di tutti, a Tokyo come a casa nostra. Tokyo, le ricette di culto di Maori Murota è il libro giusto per prenderne consapevolezza. (altro…)
L’arte Giapponese non è per tutti, lo so. E’ qualcosa di distante da noi, di diverso e complesso: insomma, va capita e non è sufficiente essere appassionati di Giappone per farsela piacere. Ma oggi sono qui con una sfida: provare a spiegarvi Hokusai. Non è un compito semplice e non sono sicura di essere all’altezza, ma mi conforta il fatto che se al mondo esiste un’opera d’arte giapponese che tutti conoscono, quella è La grande onda di Kanagawa, meglio nota come la Grande onda di Hokusai. Non importa che siate esperti di stampe giapponesi e di ukiyo-e oppure no, potete anche non essere amanti del Giappone: questa immagine è talmente famosa da essere ormai un’icona di tutta l’arte giapponese. Sbaglio?
E allora proviamo a scoprire insieme che cosa ha reso questa immagine così celebre e come si colloca all’interno della vastissima produzione di Hokusai.
In fondo è questo il motivo che mi ha spinta ad andare a visitare la mostra su Hokusai che in questi giorni è allestita a Palazzo Reale a Milano. Anzi, vi vorrei raccontare di Hokusai seguendo proprio il filo conduttore della mostra di Milano che era tutta dedicata a Hokusai, Hiroshige e Utamaro.(altro…)
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkInfo
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.