fbpx

Giappone

One Two Frida - Una foto al giorno per scoprire il Giappone

Una foto al giorno per scoprire il Giappone

Ho pensato a lungo a quale potesse essere l’argomento del mio primo post al ritorno dal Giappone e devo essere franca, non sono riuscita a sceglierne uno, perché vorrei raccontarvi mille aneddoti e sceglierne uno solo mi risulta impossibile. Non è facile decidere qual è la cosa più importante di cui scrivere: vorrei scrivere di tutto! La realtà è che potrei scrivere per ore!

Così ho deciso che questo sarà un post fotografico e, per la precisione, ho scelto una foto per ciascun giorno di viaggio, una foto al giorno per ricostruire la mia avventura. Insomma, una specie di riepilogo zippato di quello che è stato il mio terzo viaggio in Giappone, così che possiate assaporare un po’ tutto quello che ho vissuto. (altro…)

One Two Frida - Walking tour - Daikanyama, Naka Meguro

Walking tour per Daikanyama e Naka-Meguro

Una delle sorprese più belle del mio ultimo viaggio in Giappone è stata la scoperta dei quartieri di Daikanyama e di Naka-Meguro, a Tokyo.

Le guide di solito non citano questi due quartieri di Tokyo tra le attrazioni “must see” e per questo motivo i programmi di viaggio generalmente non prevedono la visita di questa zona. Io stessa nei miei due precedenti viaggi non ero riuscita a passare di là, ma da tempo sognavo di farci un giretto. (altro…)

Kamakura: 5 cose da vedere

Kamakura: 5 cose da vedere (oltre al Grande Buddha)

Kamakura è la classica meta per una gita in giornata da Tokyo. E’ una cittadina deliziosa: famosa per il Daibutsu, il Grande Buddha, ma anche piena di templi e di cose da vedere e da fare.

Visto che le cose da vedere sono tante, vi toccherà scegliere ed organizzare bene la giornata.

Kamakura è immersa nel verde nonostante si trovi a solo 50 chilometri da Tokyo. E’ ricchissima di templi tanto da ricordare una piccola Kyoto. In molti consigliano percorsi zeppi di visite ai suoi templi, ma io sono per la qualità prima della quantità, quindi vi consiglio di selezionarne pochi ma buoni. Ecco allora che ho scelto per voi 5 attrazioni da inserire nel vostro itinerario, oltre ovviamente alla visita al grande Buddha che in una gita a Kamakura non può mancare. E partiamo proprio da lui.

Il Grande Buddha (Daibutsu) di Kamakura

L’attrazione più famosa di Kamakura è senza dubbio il Grande Buddha situato all’interno del tempio Kōtoku-in, che non ha bisogno di presentazioni perché l’avrete di sicuro visto rappresentato in mille fotografie. E’ alto più di 13 metri ed è il Buddha in bronzo più grande del Giappone. Originariamente era custodito all’interno di un tempio di legno che è andato distrutto durante lo tsunami del 1495.

Una cosa curiosa nella visita al Daibutsu è la possibilità di visitarlo dall’interno: per pochi spiccioli infatti si può entrare dentro alla statua. Nulla di eccezionale, ma non costa molto ed è un’esperienza quasi unica. (altro…)

Tokyo, le ricette di culto – di Maori Murota

Dopo un viaggio in Giappone si torna spesso con una opinione cambiata sulla cucina giapponese: ci si accorge che “oltre al sushi c’è di più” (quanto mi piace citare Sabrina Salerno!). Ma quello che spesso manca è la consapevolezza che la cucina giapponese non sia poi così complessa da riprodurre e che le ricette di culto a volte siano davvero alla portata di tutti, a Tokyo come a casa nostra.
Tokyo, le ricette di culto di Maori Murota è il libro giusto per prenderne consapevolezza. (altro…)