fbpx

Giappone di carta

I love Tokyo di La Pina: un viaggio nella capitale del Sol Levante

E così La Pina ha scritto un libro:I love Tokyo”. E io potevo non comprarlo? Un viaggio nella capitale del Sol Levante accompagnati da una colonna sonora di Emiliano Pepe. Non si tratta di una guida, né di un romanzo, come La Pina stessa scrive: è una canzone d’amore per il Giappone. E io l’ho adorato.
Ragazzi, diciamoci la verità: Tokyo è la città più bella del mondo e La Pina è una delle persone che più mi piacciono, questa abbinata per me è irresistibile e ora vi racconto tutto. (altro…)

Giappone di carta - La notte dimenticata dagli angeli

La notte dimenticata dagli angeli di Kirino Natsuo

Il libro protagonista della rubrica Giappone di carta di questo mese è il romanzo La notte dimenticata dagli angeli di Kirino Natsuo.

Kirino Natsuo è una scrittrice giapponese molto apprezzata e sicuramente una delle più famose, ma nonostante ciò io non avevo mai letto nulla di suo. E’ stato un po’ un battesimo e devo dire che, nonostante il genere di questo libro (un giallo noir) non fosse proprio nelle mie corde, la lettura è stata piacevole. (altro…)

GIAPPONE DI CARTA 3

Hello Sandwich – Tokyo Guide

Una delle cose più difficili nell’organizzazione di un viaggio in Giappone è scovare i locali e i negozi più carini da visitare.

Quando viaggio, mi piace tantissimo cercare i ristorantini più sfiziosi, le boutique, i negozi vintage o di dischi o comunque quegli angolini particolari e tipici di una città.

Non tutti sono dei maniaci come me (lo so!), ma io di solito mi documento prima di partire per scoprire i posti dove andare a fare shopping o dove mangiare. (altro…)

hayao miyazaki - un mondo incantato - Valeria arnaldi - giappone di carta cover

Hayao Miyazaki – Un mondo incantato

L’appuntamento con “Giappone di carta” di questo mese ci porta a esplorare il mondo degli anime e, in particolare, a conoscere il re indiscusso dei film di animazione giapponesi. Signore e Signori ecco a voi Hayao Miyazaki.

Padre di personaggi epici, da Heidi a Totoro, passando per Lupin, Conan Laputa e di storie molto amate come Principessa MononokeLa città incantata (che gli è valso l’Oscar come miglior film di animazione) e Il castello errante di Howl.

Calma calma… non voglio “spoilerarvi” il finale! Andiamo per gradi e facciamo le presentazioni iniziali.

Il libro di cui stiamo parlando è “Hayao Miyazaki – Un mondo incantato” di Valeria Arnaldi. (altro…)