fbpx

Varese

villa toeplitz varese

Villa Toeplitz a Varese: parco e museo Castiglioni

Villa Toeplitz è, a mio avviso, uno dei luoghi più belli di Varese: la villa in sè, in stile eclettico, è molto suggestiva ed è immersa in un parco, il parco di Villa Toeplitz (appunto) che lascia davvero a bocca aperta: vuoi per la sua bellezza e per la cura dei dettagli, vuoi perché tanta bellezza è accessibile a tutti liberamente e, cosa non da poco, gratuitamente. A completare la meraviglia, ecco la classica ciliegina sulla torta: il Museo Castiglioni, ospitato in un villino residenziale all’interno del parco, il museo (piccolo, ma ben curato) ripercorre le esplorazioni in Africa dei fratelli Castiglioni e le loro scoperte in campo etnologico e archeologico.

Il Parco della Villa Toeplitz, a Varese, è una delle più belle scoperte che abbia fatto negli ultimi mesi. Non che io pretenda di aver scoperto niente, non fraintendetemi. Semplicemente, si tratta di uno di quei posti meravigliosi di cui hai sentito spesso parlare e che, quando finalmente ti decidi a visitare, ti chiedi perché tu non ci sia mai venuta prima. Ecco, oggi è andata così.

(altro…)
Trekking da Mesenzana fino alla Linea Cadorna e all'Alpe San Michele

Trekking da Mesenzana: Linea Cadorna e San Michele

Il trekking che da Mesenzana porta fino alle trincee della Linea Cadorna è molto semplice e adatto anche ai meno esperti. Si tratta di una bellissima passeggiata in montagna che consente di andare alla scoperta della storia di questi luoghi. Il trekking può concludersi alla Linea Cadorna oppure, per chi lo desidera, può proseguire per un altro tratto fino ad arrivare al bellissimo borgo di Alpe San Michele, frazione di Porto Valtravaglia.
Mettetevi gli scarponcini, che partiamo! (altro…)

forte di orino

Forte di Orino: trekking da Orino

Questa è la storia triste di come ho raggiunto il Forte di Orino attraverso un percorso di trekking estremo e impervio. Se state cercando informazioni su come raggiungerlo senza fare fatica, girate al largo. Qui si suda e si sputa sangue, astenersi femminucce. Ok, vi lascerò qualche consiglio su sentieri facili in fondo al post.

Il forte di Orino è un’escursione in provincia di Varese per pochi eletti e, come tutte le cose riservate a una ristretta élite, è molto ambita.
Si trova arroccato in cima al Campo dei Fiori e da lassù si gode una vista mozzafiato, altro motivo che lo rende una meta desiderabile. (altro…)

Grand Hotel Campo dei Fiori: un edificio abbandonato e misterioso a Varese

Il Grand Hotel Campo dei Fiori è un edificio abbandonato da cinquant’anni! Nonostante ciò, è un luogo che scatena una grande curiosità legata al fascino d’altri tempi, alle vite che da qui sono passate e alle storie che si sono intrecciate.

Costruito a Varese tra il 1910 e il 1912, è un esempio perfetto di Liberty italiano ed esercita un grande fascino sui varesini che lo ammirano a naso insù, arroccato sulla cima del Campo dei Fiori, proprio sopra al Sacro Monte. (altro…)

varese vacanza attiva

Fare sport a Varese: vacanza attiva

Varese per me ormai è diventata sinonimo di casa. Vi parlo spesso delle cose da fare qui, ma c’è un aspetto di queste terre che non vi ho mai raccontato come si deve: Varese è la patria degli sportivi e la meta ideale per quella che viene definita “vacanza attiva”. Qui si possono praticare una quantità infinita di sport all’aria aperta all’interno di una cornice paesaggistica da favola.

Lo so: io sono di parte e voi non vi fidate, ma potete credermi se vi dico che InLombardia, l’ente per la promozione turistica della regione, quest’estate ha organizzato un blogtour a Varese quasi completamente dedicato allo sport e alla natura!

Ora vi racconto che cosa ho combinato in quei giorni. (altro…)