fbpx

natura

varese vacanza attiva

Fare sport a Varese: vacanza attiva

Varese per me ormai è diventata sinonimo di casa. Vi parlo spesso delle cose da fare qui, ma c’è un aspetto di queste terre che non vi ho mai raccontato come si deve: Varese è la patria degli sportivi e la meta ideale per quella che viene definita “vacanza attiva”. Qui si possono praticare una quantità infinita di sport all’aria aperta all’interno di una cornice paesaggistica da favola.

Lo so: io sono di parte e voi non vi fidate, ma potete credermi se vi dico che InLombardia, l’ente per la promozione turistica della regione, quest’estate ha organizzato un blogtour a Varese quasi completamente dedicato allo sport e alla natura!

Ora vi racconto che cosa ho combinato in quei giorni. (altro…)

lago didro storia natura

Lago d’Idro: cosa vedere tra storia e natura

Mi capita spesso di pensare che al mondo ci siano un’infinità di destinazioni poco conosciute che sicuramente meritano una visita, se solo sapessimo dove sono e cosa vedere. Avete presente quei discorsi da vecchia zia, tipo: “Vanno tutti a Parigi e New York, ma anche in Italia abbiamo tanti posti meravigliosi da esplorare”?

Ecco, se anche a voi, come a me, capita di pensare a tutti quei posticini deliziosi di cui ignoriamo l’esistenza e che magari non sono nemmeno tanto lontani casa, siete nel posto giusto perché oggi vi parlo di una di queste perle preziose che si trova in provincia di Brescia: la Valle Sabbia.

Io ne ignoravo l’esistenza, e invece si è rivelato un posto magnifico con tante cose da vedere: paesaggi, storia, natura, adrenalina e, se tutto questo non dovesse bastare, buon cibo! (altro…)

Le Vie della Pace dell'Alto Isonzo

Le Vie della Pace dell’Alto Isonzo

Tardo pomeriggio di una calda giornata di metà ottobre.

Slovenia. Valle dell’Alto Isonzo. Trincee del monte Kolovrat.

Qui incontro la guida che mi accompagna alla scoperta della zona dove cento anni fa si combatteva la Prima Guerra Mondiale. Nonostante la giornata sia stata eccezionalmente calda, arrivata sul monte Kolovrat vengo investita da un vento gelido. Mi “imbacucco” nel mio giubbotto, il cappuccio alzato e le mani ficcate in tasca nel tentativo di scaldarle un po’. (altro…)