Perchè amo Tōkyō
Tōkyō è stata amore a prima vista.
Non so dire bene come sia iniziata, né perché, tra tutte le mete, avessi scelto il Giappone. Curiosità, forse. Qualche sbiadito ricordo di letture universitarie. Non saprei.
(altro…)Tōkyō è stata amore a prima vista.
Non so dire bene come sia iniziata, né perché, tra tutte le mete, avessi scelto il Giappone. Curiosità, forse. Qualche sbiadito ricordo di letture universitarie. Non saprei.
(altro…)Enoshima è una piccola isola nella baia di Sagami. Si trova molto vicino a Tokyo ed è perfetta per una gita di un giorno che di solito viene diviso tra la visita dell’isola di Enoshima e la visita della vicina Kamakura. L’isola è la meta preferita delle coppiette, perchè è ritenuta un posto molto romantico. Qui troverete santuari, un bellissimo giardino, grotte e, se il tempo vi assiste, una vista spettacolare sul Monte Fuji.
Allacciate le cinture, si parte per Enoshima!
(altro…)A Kawasaki, a pochi chilometri da Tokyo, c’è un museo interamente dedicato a Doraemon e al suo creatore. Il Doraemon Museum (che in realtà si chiama Fujiko·F·Fujio Museum) è un luogo che saprà regalare momenti indimenticabili a grandi e bambini ed è la meta ideale per una gita di mezza giornata da Tokyo. (altro…)
Cosa mi consigli di vedere a Tokyo? Non ricordo più quante volte mi hanno fatto questa domanda! I quartieri di Tokyo sono uno dei miei argomenti di conversazione preferiti quando si parla di viaggi in Giappone e in questi anni mi sono accorta di aver dato consigli su cosa vedere a Tokyo a tanti amici e parenti in partenza. Ho scritto svariate mail consigliando cosa vedere nella capitale nipponica. Tanto che a un certo punto mi sono detta: ma perché tutti questi consigli non li trasformo in un post tutto dedicato a Tokyo e ai suoi quartieri?
Potrei passare un anno interno a visitare tutti i quartieri di Tokyo senza mai annoiarmi, cambiando itinerario ogni giorno e scoprendo ogni giorno qualcosa di nuovo.
“Io sono un gatto” è stato il nostro #Librogiappone del mese di maggio. Per questa edizione del nostro social bookclub abbiamo scelto la versione manga del grande classico di Natsume Sōseki, versione edita da Lindau con le bellissime illustrazioni di Cobato Tirol. (altro…)