fbpx

Resto d’Italia

Langhe

Cosa vedere nelle Langhe in due giorni

Nell’immaginario comune le Langhe sono una terra dal fascino sottile con paesaggi collinari da cartolina e uno scenario enogastronomico da far impallidire il più goloso dei golosi. E se questa è l’immagine che la nostra mente evoca… un motivo ci sarà, no? Le cose da vedere nelle Langhe in due giorni sono tante e sono tutte curiose e golose! Una gita nelle Langhe vi regalerà un weekend all’insegna del buon cibo, ma soprattutto del buon vino. E, tra un’abbuffata e l’altra, potrete scoprire angoli affascinanti del Piemonte, visitare un castello medievale, fare una piacevole passeggiata per il centro di un grazioso paesino o andare a zonzo tra le colline più belle che abbiate mai visto percorrendo la strada romantica delle Langhe. (altro…)

Lago di Garda: cosa vedere in un giorno

Lago di Garda: cosa vedere in un giorno

Una giornata sul lago di Garda: quali città visitare? Non è mica facile scegliere! Mi sono ritrovata in questa situazione per organizzare la mia gita di un giorno e così ho preso in mano la cartina del Lago di Garda e mi sono messa a studiare. Poi ho chiesto ai miei amici che abitano sulla sponda bresciana quali fossero, a loro giudizio, le migliori località di tutto il lago di Garda. Alla fine, ne è uscito un bellissimo itinerario di un giorno sul lago, con spostamenti comodi in battello e nella mia gita sono riuscita a toccare 3 diverse regioni in un solo giorno. Quella gita mi è bastata per sentirmi come in vacanza. Sole, fiori, paesi bellissimi, il battello, il vento tra i capelli, insomma… seguitemi: vi porto a scoprire le meraviglie del Lago di Garda. (altro…)

Cosa vedere a Ravenna in un giorno

Cosa vedere a Ravenna in un giorno

Ravenna è una città piccola e raccolta. Le cose da vedere sono molte, ma è anche molto facile organizzarsi e girarla a piedi fermandosi qua e là ad ammirare le sue attrazioni. Un giorno può bastare per visitare il centro di Ravenna, con un giorno in più si può dare un’occhiata nei dintorni. Ero stata a Ravenna nel 2016, durante la mia avventura in ape calessino in giro per l’Italia. In quel viaggio avevamo davvero poco tempo per visitare una città e ricordo che, insieme alla mia partner in crime Tatiana, avevamo visitato la Basilica di San Vitale e il Mausoleo di Galla Placidia in un paio d’ore. Ero rimasta estasiata da quei mosaici così dettagliati e dai colori vibranti e mi ero ripromessa di tornare a Ravenna per un weekend per approfondire con più calma tutto quello che c’è da vedere. (altro…)

Nave de Vero in Jazz 2018

Nave de Vero in Jazz: musica a Venezia

Per la rubrica “Musica in viaggio” oggi vi segnalo Nave de Vero in Jazz, un festival di musica jazz giunto ormai alla sua quinta edizione che si tiene a luglio alle porte di Venezia. Il festival ospita sul palco di Piazza de Vero artisti di grande talento e di fama internazionale che trasformano Nave de Vero nel più grande jazz club di tutto il Veneto.

Nelle scorse edizioni sono intervenuti artisti del calibro di Fabio Concato, Al Jarreau, Gino Vannelli e Dee Dee Bridgetwater, solo per citarne alcuni. (altro…)