Giappone di carta – Quaderni giapponesi di Igort

Se state cercando un libro che parli di Giappone in maniera approfondita, con riferimenti alla cultura così come agli aspetti legati alla vita di tutti i giorni, magari con un formato leggero e scorrevole come quello della graphic novel, i Quaderni giapponesi di Igort sono quello che fa al caso vostro.

giappone di carta - quaderni giapponesi di Igort Ho scoperto questo libro per caso, girovagando tra gli scaffali di una libreria. L’ho preso tra le mani, gli ho sussurrato “tu sei mio”, me lo sono portato a casa e poi l’ho letteralmente divorato in un paio di giorni.

Ma io sono malata di “giapponite” acuta. Fulminante oserei dire!

In ogni caso, resta il fatto che questo libro è proprio bello.giappone di carta - quaderni giapponesi di Igort

Una graphic novel, dicevo. Opera di un fumettista sardo noto come Igort, che da giovane è partito alla volta del Giappone per lavorare in una delle più famose e prestigiose case editrici della capitale, la Kodansha. La storia è dunque la sua, vissuta in prima persona. La partenza, l’ambientamento, la vita quotidiana, il confronto/scontro con una cultura e una mentalità estremamente lontana dalla nostra.giappone di carta - quaderni giapponesi di Igort

E nel frattempo, mentre la narrazione scorre e noi ci affezioniamo al giovane Igort e alle sue vicissitudini, non si perde occasione di snocciolare approfondimenti sugli aspetti più disparati della cultura nipponica. Ritratti di personaggi famosi, pillole di arte, nozioni, curiosità. Dal sumo all’iki, passando per la spiegazione delle caste, fino a Basho e all’incontro con Miyazaki.giappone di carta - quaderni giapponesi di Igort

Se non fosse che stiamo parlando di un fumetto, verrebbe quasi da fermarsi a sottolineare e prendere appunti. Insomma, questo libro mi è piaciuto davvero tanto perché è una lettura piacevolissima, molto fruibile, ma allo stesso tempo per nulla frivola o superficiale. Tutt’altro. E’ un vero concentrato di Giappone, raccontato da un punto di vista originale e molto personale, che non dimentica di mostrare anche i “dietro le quinte” dell’industria del fumetto.

giappone di carta - quaderni giapponesi di IgortScheda

Genere: graphic novel

Tema: il viaggio di lavoro dell’autore in Giappone e gli anni trascorsi a contatto con la cultura nipponica

Da leggere perché: è ricchissimo di informazioni interessanti

Voto: 9