“Radio Imagination” di Seikō Itō: nuovo appuntamento con #LibroGiappone

Eccoci qui con un nuovo appuntamento con #LibroGiappone, il primo social bookclub tutto dedicato alla letteratura giapponese.

questo mese leggiamo Radio Imagination di Seikō Itō

Il libro scelto per questo mese è “Radio Imagination” di Seikō Itō, edito da Neri Pozza.

Non voglio anticiparvi nulla anche perché l’ho appena iniziato pure io, ma soprattutto perché non voglio rovinarvi la lettura. Vi anticipo solo l’argomento di cui tratta il libro e cioè una radio con il suo dj (come era immaginabile dal titolo) e lo tsunami del 2011.#librogiappone: radio imagination

Si parla di musica, di una grande tragedia e di immaginazione.

Questi i filoni principali con cui gioca Seikō Itō che con questo romanzo si è accaparrato il premio Noma.

Un libro, questo, che qualcuno ha definito “uno dei migliori romanzi giapponesi dell’ultimo decennio”.

Insomma, ci sono tutte le premesse per una grande lettura e per una bella condivisione social.

Come funziona il social bookclub

Come sempre, ci prendiamo un po’ di tempo per leggere il libro scelto e ci diamo appuntamento per l’11 marzo e la data non è stata scelta a caso! Da quel momento, come ormai è diventata nostra abitudine, commenteremo insieme il libro tramite i nostri canali social. Sarà possibile postare commenti, citazioni, foto e chi più ne ha più ne metta!

Non mettiamo limiti se non questo: vietato spoilerare! Divieto assoluto! Kaput!

Tutti possono partecipare! L’invito è sempre aperto e io sono sempre felice di conoscere nuovi “LibroGiapponiani”! Ricordate di usare sempre gli hashtag per riconoscerci: #librogiappone, #seikoito e #radioimagination

#librogiappone: radio imagination

Una novità

Rispetto agli appuntamenti passati, questa volta abbiamo deciso di dare più respiro alla condivisione. Ci prenderemo quindi un mese intero per twittare e postare sui vari social. Un mese tutto dedicato a Radio Imagination e a quello che la sua lettura ci avrà ispirato.

Le edizioni passate di #librogiappone

Sono stata un po’ una pigrona e non sempre ho dedicato un post a questa bellissima iniziativa. Ma mi sono ripromessa di scriverne di più e se siete curiosi, questi sono i libri che abbiamo letto e commentato insieme finora:

Agosto 2016: “La notte dimenticata dagli angeli” di Kirino Natsuo

La notte dimenticata dagli angeli

Settembre 2016: Morte di un maestro del tè” di Inoue Yasushi

Morte di un maestro del te: Inoue

Dicembre 2016: “Il peso dei segreti” di Aki Shimazaki

Il peso dei segreti: Aki Shimazaki

 

Le mie “socie” e i nostri account social

E per finire, vi rispolvero un po’ la memoria ricordandovi chi sono le altre blogger che hanno dato vita a questa iniziativa e quali sono tutti i nostri account social da tenere monitorati!

Michela : Twitter – Facebook – Instagram
Daniela  Twitter FacebookInstagram
Stefania: Twitter FacebookInstagram
Anna Lisa: TwitterFacebookInstagram
Io: TwitterFacebookInstagram

Ora non vi resta altro da fare che correre a comprare Radio Imagination e iniziare la lettura!

Vi aspetto l’11 marzo!

Baci verdi

Frida