#librogiappone: il primo social bookclub dedicato al Giappone

Il libro protagonista della rubrica “Giappone di carta” di Agosto è stato scelto anche per un’altra iniziativa che si è svolta a inizio agosto e di cui vado molto fiera.

Insieme ad altre amiche blogger appassionate di Giappone abbiamo creato il primo social bookclub dedicato alla letteratura giapponese.

Di che si tratta?

Di #librogiappone, un’occasione di confronto prendendo come spunto comune un libro giapponese (appunto!)

Chi siamo?

Le blogger che hanno dato vita a questo progetto insieme a me sono:
Michela – MichelaDePellegrin, da cui è nata l’idea
Daniela di Tradurre il Giappone
Stefania di Cafè Nihongo
Anna Lisa di Biblioteca Giapponese

Come funziona?

In pratica, tutte insieme abbiamo scelto un libro, in questa prima edizione si è trattato appunto del romanzo La notte dimenticata dagli angeli di Kirino Natsuo. Ci siamo poi date qualche settimana per leggere il libro fissandoci un appuntamento per la prima settimana di agosto. A quel punto è partito il bookclub che, essendo social, si è svolto tutto su facebook, twitter e instagram. Ciascuno dei partecipanti, liberamente, condivide pensieri, immagini, spunti e riflessioni nati dalla lettura del libro.kirino natsuo - bookclub

L’obiettivo è condividere, confrontarsi e assolutamente non spoilerare, nel caso qualcuno venisse incuriosito e volesse leggere a sua volta il romanzo scelto.

L’appuntamento di agosto era il primo in assoluto, è stato un po’ un test: è stato divertentissimo e molto stimolante e mi è piaciuto tantissimo. Quindi vi posso già annunciare che abbiamo deciso di replicare con una seconda edizione.

Ora siete tutti invitati a partecipare al prossimo appuntamento.
Il libro scelto per la seconda edizione è “Morte di un maestro del tè” di Inoue Yasushi. e gli hashtag da utilizzare oltre all’immancabile #librogiappone sono #maestrodeltè e #inoue.morte di un maestro del tè

Se volete partecipare insieme a noi al prossimo social bookclub e dire la vostra su questa lettura non dovete far altro che leggere il libro di Inoue e segnarvi sul calendario la data del 26 settembre.

In quella settimana (dal 26 settembre al 1 ottobre) tenetevi pronti e scatenatevi con le vostre citazioni, commenti e scambi di opinione.

Noi vi aspettiamo a braccia aperte! Ci trovate qui:

Michela : Twitter – Facebook – Instagram
Daniela  Twitter FacebookInstagram
Stefania: Twitter FacebookInstagram
Anna Lisa: TwitterFacebookInstagram
Io: TwitterFacebookInstagram

A presto amici belli!

Baci verdi
Frida