fbpx

Kyoto

One Two Frida - Una foto al giorno per scoprire il Giappone

Una foto al giorno per scoprire il Giappone

Ho pensato a lungo a quale potesse essere l’argomento del mio primo post al ritorno dal Giappone e devo essere franca, non sono riuscita a sceglierne uno, perché vorrei raccontarvi mille aneddoti e sceglierne uno solo mi risulta impossibile. Non è facile decidere qual è la cosa più importante di cui scrivere: vorrei scrivere di tutto! La realtà è che potrei scrivere per ore!

Così ho deciso che questo sarà un post fotografico e, per la precisione, ho scelto una foto per ciascun giorno di viaggio, una foto al giorno per ricostruire la mia avventura. Insomma, una specie di riepilogo zippato di quello che è stato il mio terzo viaggio in Giappone, così che possiate assaporare un po’ tutto quello che ho vissuto. (altro…)

rewind maggio 2016

Rewind: Maggio 2016

Maggio è finito e io non potrei essere più felice, perché questo mese per me è stato devastante.

E quando dico “devastante” intendo che la sfiga cosmica si è abbattuta tutta su di me! Per caso vi eravate accorti che c’era un po’ meno sfiga in giro? Ecco, ora sapete perché!

Quindi ora che maggio è finito, tiro un bel sospiro di sollievo perché quanto meno sono sopravvissuta e anche se giugno al momento sembra più novembre e non promette nulla di buono, sarò positiva e penserò che presto il sole arriverà anche su questa povera rana.

Ma basta lamentarsi, che poi sembro una vecchia brontolona, e corro subito a mostrarvi le super-letture del mese di maggio che assolutamente non potete perdervi. (altro…)

KYOTO - friday and the city

Cosa vedere a Kyoto: la guida completa di Frida

Kyoto è un gioiellino e custodisce tantissimi tesori nascosti. Così tanti che il principale problema che ci si pone prima di visitare la città è: che cosa vedere? Vi basti pensare che in questa città sorgono circa 2.000 templi e santuari e che ben 17 siti sono stati riconosciuti dall’Unesco come patrimonio dell’umanità. Ma quello che rende Kyoto davvero unica è la zona del centro in cui si sono conservate perfettamente le antiche stradine così come apparivano prima della seconda guerra mondiale che ha distrutto invece gran parte delle altre città giapponesi. Kyoto è stata graziata dai bombardamenti e conserva ancora oggi degli angoli di una bellezza senza tempo. (altro…)