Tornare bambini a Tokyo – parte terza – Toyota Mega Web

Odaiba è una fonte inesauribile di diavolerie giapponesi e dopo avervi raccontato di Gundam e di Asimo, oggi vi voglio raccontare di un posto forse meno famoso, ma altrettanto divertente: il Toyota Mega Web.
Come forse avrete già intuito dal nome, il Toyota Mega Web è un immenso (Mega) spazio espositivo dedicato alla celebre casa automobilistica giapponese (Toyota). E Web? Non ne ho la più pallida idea! Ma così si chiama e così ce lo teniamo.
Oltre allo uno showroom vastissimo, il Toyota City Showcase, dove sono esposti anche gli ultimi modelli ibridi, che potrete visionare prima ancora che vengano venduti sul mercato italiano, ci sono però anche altre piccole sorpresine che renderanno la visita divertente.Showcase Toyota - Tokyo

Nella zona dello showroom sono presenti un paio di simulatori di guida, che assomigliano molto a dei videogame di auto. Avete voglia di testare una jeep su un terreno impervio o preferite cimentarvi in pista? Che ne dite di provarli tutti e due, tanto è gratis! Vi servirà solo mettervi in fila e il gioco è fatto. Maschietti all’ascolto, anche se vi nascondete dietro alla scusa che i motori sono roba da uomini veri, sappiate che la vostra eccitazione mentre aspettate il vostro turno tradisce in fanciullino che è in voi. E a noi non ci fate fesse!Simulatori - Toyota Mega Web Simulatori - Toyota Mega Web

Al di fuori dello showroom, troverete uno spazio è dedicato al test drive. E’ possibile cioè scegliere una vettura e mettersi al volante, ma questa volta di un’auto vera. Quando ci sono passata io, c’erano dei pazzi scatenati che facevano delle derapate pazzesche sullo stile di “Fast and furious”. Immagino che fossero dei collaudatori o comunque dei professionisti, e non un turista o cliente alle prime armi, ma in Giappone non si può mai sapere. Per il test drive è consigliato prenotarsi, è richiesta però una patente valida per la guida in Giappone e non è escluso che vi chiedano se sapete parlare il giapponese, sorry.

Poco più avanti, dall’altro capo del centro commerciale Venus Fort, c’è una piccola appendice distaccata del Mega Web che espone auto d’epoca, chiamata History Garage. History Gallery - Odaiba TokyoNon pensiate che sia una cosa noiosa, le auto sono davvero belline e sono sistemate in puro stile giapponese che cerca di ricreare anche l’ambientazione tutt’intorno nei minimi particolari. Un vecchio garage, un vicolino di Napoli con auto italiane, la macchina di “Ritorno al Futuro” e altro ancora. History Gallery - Odaiba Tokyo Macchina di Ritorno al futuro - Odaiba TokyoNella stessa location, troverete anche un lungo corridoio (pare che si chiami proprio The Corridor) dove sono esposti una marea di modellini e riproduzioni.

Che dire di più? Se siete appassionati delle 4 ruote, questo posto vi farà luccicare gli occhi. Per le donne, magari più interessate allo shopping che ai motori, questa forse non sarà l’attrazione da mettere al numero 1 della lista, ma considerate che ci sono degli aspetti divertenti in questa visita e poi, dopo che avrete accompagnato i vostri ometti su e giù dalle loro belle macchinine, sarà il vostro turno di farvi accompagnare a fare acquisti per uno dei centri commerciali più bizzarri di Tokyo: il Venus Fort. Proprio accanto al Mega Web, infatti, troverete questo shopping center pseudo-chic-molto-kitch che riproduce le stradine di una città italiana: non mancano fontane, portali di chiese e soffitto che riproduce il cielo, con tanto di nuvolette, che cambia colore a seconda dell’ora del giorno simulando il tramonto e la notte.Venus Fort - Odaiba Tokyo Venus Fort - Odaiba Tokyo
Insomma, volevo parlarvi di auto e sono finita a parlare di shopping. Non cambio mai. Per tornare in tema, passiamo alle informazioni utili.

info utili 2 fride
Per raggiungere il Toyota Mega Web, come per le altre attrazioni di Odaiba, vi suggerisco la Yurikamome, la celebre linea automatica (senza conducente) che attraversa la baia di Tokyo passando per il Rainbow Bridge. Il biglietto purtroppo non è incluso nel JR Pass.
Si prende dalla stazione di Shimbashi, che a sua volta si raggiunge comodamente con la Yamanote Line. Scendete ad Aomi e vi troverete dritti dritti davanti al Toyota Mega Web.
Gli orari di apertura dello Showcase Toyota e dell’History Garage sono: dalle 11.00 alle 21.00. Invece le attrazioni con test drive chiudono un po’ prima. L’ingresso è gratuito.

Se il post vi è piaciuto, lasciatemi un commento oppure condividetelo. Se volete fare tutte e due le cose, comunque non mi offendo!
Se invece avete bisogno di qualche informazioni in più contattatemi! Mi fa molto piacere rispondere alle vostre domande!
Alla prossima
Frida