Costruita nel medioevo con pietre di epoca romana, dopo essere rimasta chiusa per 50 anni, la cripta di San Sepolcro a Milano riapre al pubblico e io sono stata invitata a visitarla in anteprima per voi. (altro…)
Se avete in mente un viaggio in Slovenia, vorrei proporvi un itinerario di 3 giorni nella Valle dell’Alto Isonzo che volendo si possono anche comprimere a 2 giorni se siete dotati di poteri magici, tipo il teletrasporto, oppure più banalmente se siete disposti a rinunciare a qualcosina.
Oddio è finito Novembre e io manco me ne sono accorta! Ma cosa ho combinato questo mese, che è volato così in fretta? Avete anche voi questa sensazione?
Come ogni mese, scorro le foto su instagram per scegliere la cover del rewind (a proposito, quella di questo mese non può che essere dedicata a Firenze). Novembre è stato il mese della mia fuga a Firenze con concerto incorporato. O meglio, il concerto (quello di questa volta era dei Kraftwerk) è diventato il motivo vero e proprio attorno a cui costruire un weekend a spasso. (altro…)
Tardo pomeriggio di una calda giornata di metà ottobre.
Slovenia. Valle dell’Alto Isonzo. Trincee del monte Kolovrat.
Qui incontro la guida che mi accompagna alla scoperta della zona dove cento anni fa si combatteva la Prima Guerra Mondiale. Nonostante la giornata sia stata eccezionalmente calda, arrivata sul monte Kolovrat vengo investita da un vento gelido. Mi “imbacucco” nel mio giubbotto, il cappuccio alzato e le mani ficcate in tasca nel tentativo di scaldarle un po’. (altro…)