Gite di un giorno da Milano: 10 posti da visitare in Lombardia
Gite di un giorno da Milano: volete qualche idea? Oggi ho deciso di raccogliere tutte le mie proposte per una gita fuori porta in Lombardia. Qui ci sono nata e cresciuta, qui ho studiato e quindi partecipato a tantissime gite in giornata organizzate dalla scuola. Via via, nel tempo, senza nemmeno accorgermi, ho collezionato una lunga serie di mete bellissime per una gita e così ho pensato che sia giunto il momento per condividerle con voi.
Siete pronti? Mettetevi comodi: si parte!
Una giornata di relax nella natura: dove andare in Lombardia
1 – Gita alle terme: le migliori della Lombardia
In Lombardia si trovano alcuni tra i migliori centri termali italiani. Quindi, se la vostra idea è quella di passare una giornata rilassante in uno stabilimento termale, state certi che in Lombardia troverete pane per i vostri denti. Non sono una grande esperta di terme, ma vi consiglio di dare un’occhiata a questo post sul magazine di Expedia dedicato alle “6 terme in Lombardia da non perdere”.
2 – Gita in giornata sul Lago Maggiore
Lo sapete: per il Lago Maggiore ho un parere di parte. Vivo in queste zone e le trovo bellissime, quindi se volete passare una giornata rilassante immersi nel verde e nella natura, venite a vedere con i vostri occhi cosa vi riserva questa zona. Le scelte sono davvero tante. Potete optare per la più classica delle gite fuori porta, ovvero una giornata in battello alle Isole Borromee, oppure potete scegliere di visitare la Rocca di Angera o ancora l’Eremo di Santa Caterina del Sasso.
3 – Una giornata sul Lago di Garda
Allo stesso modo, anche il Lago di Garda è un’ottima scelta partendo da Milano se volete trascorrere una giornata al lago. Tra le mete lombarde, vi segnalo Sirmione, Desenzano e Salò. Se amate la storia, non perdetevi il Vittoriale di Gardone Riviera. Per finire, provate a valutare anche una gita a Limone sul Garda famosa per il suo microclima e per le storiche limonaie.
4 – Gita al Castello di Malpaga
Immerso nella natura e magnificamente conservato: il castello di Malpaga è l’ideale se volete organizzare una gita rilassante e divertente. La visita al castello vi trasporterà in epoche lontane, facendovi scoprire storie e leggende vivide e piene di retroscena curiosi. E se volete completare la gita con un vero e proprio tuffo nella natura, approfittatene per fare una visita all’Oasi Naturalistica del fiume Serio che si trova poco distante dal castello e contiene al suo interno chilometri di pista ciclabile.
Gite di un giorno dedicate all’eno-gastronomia
5 – Gita di un giorno in Val Brembana
Se la vostra idea di gita fuori porta da Milano è più legata a un concetto eno-gastronomico, vi consiglio di fare un salto in Val Brembana e in particolare a Dossena.
Qui troverete ad attendervi il paese dei murales, in cui potrete concedervi una rilassante passeggiata. Per i più curiosi, una visita alle miniere saprà stuzzicarvi e stimolare la fantasia.
E una volta terminate le vostre attività di scoperta, potrete gustare le migliori specialità della valle: casoncelli, affettati e formaggi tra cui il celebre Minadur.

Tagliere di salumi con lonza, salame e pancetta da non perdere alla Trattoria degli Alpini a Dossena, credit foto Cristiana Pedrali
6 – Gita fuori porta in Val Sabbia: al Lago d’Idro
Una gita al Lago d’Idro vi porterà alla scoperta della Rocca d’Anfo: una fortezza che risale ai tempi della Serenissima e che porta con sè tanta storia e tanto mistero. Per gli amanti della natura, imperdibile è una visita al Parco delle Fucine: completamente immersi nel verde di una natura rigogliosa. Qui si possono fare passeggiate e trekking, ma anche praticare alcuni sport. E anche qui, in questa valle incantata, dopo essersi stancati un po’, ci si può sedere al tavolo di una trattoria per assaporare le specialità locali.
Il formaggio più famoso è il Bagoss, mentre il piatto tipico che vi consiglio è il pesce persico.
7 – Scoprire Mantova in un giorno
Anche Mantova è una città meravigliosa come destinazione di una gita in giornata da Milano. Offre splendide piazze come piazza delle Erbe o Piazza Sordello, il castello di San Giorgio, meravigliosi palazzi come Palazzo Ducale o Palazzo Te. E poi tra chiese e affreschi, si rivela anche la destinazione ideale per i più golosi che qui potranno andare in brodo di giuggiole per i suoi tortelli di zucca o per la celebre sbrisolona.
Gite fuori porta in Lombardia per gli amanti della storia
E finiamo la nostra panoramica di posti belli da visitare in Lombardia con le sue splendide città.
8 – Gita fuori porta a Bergamo Alta
Una delle città più belle e più sottovalutate della Lombardia è Bergamo, raggiungibile in meno di un’ora da Milano. La città alta è un piccolo borgo medievale in cui potrete ammirare le alte mura veneziane, Patrimonio dell’Unesco.
9 – Visitare il Villaggio di Crespi d’Adda
In provincia di Bergamo, si trova uno dei posti in assoluto più curiosi che abbia mai visto: il villaggio industriale di Crespi d’Adda. Un villaggio che oggi appare cristallizzato nel tempo e nella storia. Anch’esso Patrimonio Mondiale dell’Umanità, il villaggio operaio di Crespi d’Adda è un esempio di archeologia industriale ricco di fascino.
10 – Gita in giornata a Brescia
Un’altra città meravigliosa da scoprire in Lombardia è Brescia. Di origini romane, conserva nel suo centro i resti dell’antica città romana e del Tempio Capitolino. Tra i musei più belli della città, non perdetevi il Museo di Santa Giulia: uno spettacolo per i vostri occhi. Una passeggiata in centro vi porterà alla scoperta delle sue splendide piazze: da Piazza del Duomo alla famosissima Piazza della Loggia. Per finire, anche a Brescia potrete visitare un bellissimo Castello che sovrasta dall’alto tutta la città.