fbpx

cosa vedere

Hallgrimskirkja - Reykjavík

Reykjavík: cosa vedere nella capitale d’Islanda

Cosa vedere a Reykjavík? La capitale dall’Islanda non è di sicuro il motivo che spinge a visitare la terra del ghiaccio. In un viaggio in Islanda però, a mio parere, non dovrebbe mancare una veloce visita a Reykjavík: una città che ospita un terzo degli abitanti di tutta l’Islanda, dove troverete comunque tante cose belle da fare.

Reykjavík è un porto di mare, una città ai confini e un miscuglio di sensazioni che produce un’alchimia insolita.
Prima di tutto ciò Reykjavík è ovviamente una capitale nordica e in quanto tale possiede tutte le caratteristiche tipiche: è fredda (o freschina in estate) e ricca di design, che si incontra ad ogni angolo, in ogni negozio o locale del centro. Ma è anche una città molto viva e frizzante, con una vita notturna movimentata, una scena musicale di tutto rispetto e una popolazione che, confrontata con i cugini scandinavi, è dotata di un carattere ben più aperto e intraprendente. (altro…)

Cosa vedere a Porto - Portogallo

Porto (oppure Oporto): decadenza e bellezza del Portogallo

Porto è una tra le mete più gettonate del 2017 e ora che ci sono stata ne capisco il motivo. E’ una città particolare: decadente, adagiata sulle colline, con un lungofiume che la separa da un’altra città piena di cantine di Porto (Porto il vino in questo caso), con un ponte gigantesco e strambo, con dei tram che sferragliano su e giù, dei musei meravigliosi, tanta architettura moderna, le spiagge e il mare a un tiro di schioppo, il tutto condito con un’atmosfera unica e il sapore autentico del Portogallo. Come se tutto questo non bastasse, è una meta particolarmente economica ed accessibile per quanto riguarda cibo e alloggio ed lo è diventata ancor di più da quando è collegata all’Italia con voli low cost. L’unica ombra che mi resta su questa città è capire perché qualcuno si ostini a chiamarla Oporto e non Porto, ma andiamo per gradi. (altro…)

Cose insolite su Padova: 5 fatti curiosi

Cose insolite su Padova: 5 fatti curiosi che (forse) non sai

Padova mi è piaciuta e su questo direi che non ci sono dubbi: s’era capito, vero?

Quello che ho apprezzato più di tutto è stata la sua vivacità, i mercati pieni di energia e le storie curiose che ho sentito. Gli aneddoti e i racconti che trasformano un bel palazzo in un palazzo con una storia, una bella piazza in un motivo in più per amare questa città. Io amo le cose curiose che si tramandano dall’antichità. E anche se, in alcuni casi, i fondamenti storici forse non sono proprio certi, poco mi importa. Ormai la curiosità è innescata e la scintilla è scattata. (altro…)

10 cose da vedere a Padova – itinerario di uno o due giorni

Padova è una città che mi ha sorpresa. È giovane e viva, piena di stradine acciottolate e di palazzi storici, di affreschi, di piazze e di luoghi da visitare. Quando sono partita per un weekend di due giorni, mi ero come al solito preparata su cosa vedere a Padova. Certo, immaginavo che ci fossero cose interessanti, ma non so perché le mie aspettative erano piuttosto basse.

E invece questa due giorni è stata entusiasmante ed è per questo che ho preparato per voi un itinerario di 10 cose da vedere a Padova che racchiude i principali luoghi di interesse. Come avevo già fatto per le cose da vedere a Verona, vi suggerisco di seguire questo itinerario per una intera giornata oppure di spezzarlo in due mezze giornate, come ho fatto io (così c’è anche il tempo per arrivare a Padova e poi tornare a casa, restando entro i 2 giorni in tutto). (altro…)

Alghero

Cosa vedere in Sardegna: intervista a Flyboy

Spiagge caraibiche, mare cristallino, paesaggi selvaggi, sole, estate: ecco qual è l’immagine classica associata alla Sardegna, una terra bellissima in cui però, lasciatemelo dire, ci sono anche molte altre cose da vedere. Oggi voglio portarvi a scoprire la Sardegna nascosta e sconosciuta e per farlo ho invitato un esperto, il mio amico Flyboy che in Sardegna ci è nato e cresciuto. (altro…)