#ohmystreetart: la street art nel mondo
Negli ultimi tempi ho avuto modo di avvicinarmi alla street art in svariate occasioni.
Prima l’ho scoperta inaspettatamente a Firenze. Sono rimasta stupita di trovarla nella culla del Rinascimento, una città che mi aspettavo ancorata al passato e che invece mi ha sorpresa per la sua modernità.

Street art a Firenze
Poi l’ho studiata a fondo a Milano, mentre organizzavo il blogtour #milanoAColori e mi sono divertita ad andare in giro per la città a fotografare Energy box e muri.

Street art a Milano
Infine sono andata alla ricerca dello stile più urban di Bilbao, perché ormai quest’arte mi ha letteralmente rapita e d’ora in poi credo che la cercherò in ogni mio viaggio.

Street art a Bilbao
Condivido con voi una riflessione che ho iniziato con Kiv, un writer del progetto Energy box che durante il blogtour a Milano è venuto a parlarci della street art a Milano e in Italia.
Kiv, con quel fare provocatorio che è tipico di un artista, e soprattutto di un vero writer, mi ha chiesto perché ai travel blogger interessa così tanto la street art. Lì per lì mi ha colta impreparata. Non conoscevo la risposta. Gli ho però raccontato della mia esperienza a Firenze, del fatto che ero partita per visitare la città e che la street art che ho scoperto passeggiando per i vicoli fiorentini mi ha molto colpita, mi ha incuriosita, mi ha accompagnata durante tutto il tour.

Kiv insieme a Nicoletta, che mi ruba sempre la scena
La domanda di Kiv mi è tornata in mente diverse volte e ora, ah ah, ora ho la risposta!
Un travel blogger è una persona che viaggia e che, inevitabilmente, macina chilometri per le strade del mondo. Dunque è inevitabile che incontri sulla sua strada la street art e che poi ne parli nel suo blog.

Una Energy box opera di Kiv
Questa però non è prerogativa solo dei travel blogger, ma di tutti i viaggiatori, no? Soprattutto di quelli curiosi, che amano l’arte in tutte le sue forme.
E allora ecco che a un certo punto, in una delle tante conversazioni virtuali con la mia amica Tiziana di La valigia in viaggio, è nata l’idea di creare un progetto nuovo.
Signore e signori, con immenso piacere vi presentiamo:
#ohmystreetart
Di che si tratta?
E’ un progetto che parla di strade, di colori, di arte. Un progetto nato da un’idea di La valigia in viaggio e di One Two Frida, ma che è destinato a tutti.
A chi è rivolto?
A tutti, perché chiunque può incontrare un pezzo d’arte per la sua strada, mentre visita il mondo in lungo e in largo.
Cosa bisogna fare?
Partecipare è semplicissimo! Vi basterà fotografare la street art in giro per il mondo, non importa se siete a New York o a Catania, a Milano o a Londra, dall’altra parte del mondo o a casa vostra, l’importante è che abbiate con voi il vostro smartphone. Scattate la vostra foto e postatela su Instagram oppure su Twitter utilizzando l’hashtag #ohmystreetart e il gioco è fatto!
Se volete, per arricchire la collezione che noi tutti andremo a creare, inserite anche il luogo in cui avete scattato la foto e magari qualche informazione nella descrizione.
Quando?
Avete tempo fino al 30 giugno per condividere le vostre foto! Potete postare quante foto volete, non c’è limite! L’obiettivo è creare un album fotografico per mappare la street art nel mondo! [edit: in realtà potete comunque continuare a postare le vostre foto e a condividerle con #ohmystreetart]
E poi?
Poi non resta che aspettare! A inizio luglio io e Tiziana sceglieremo 3 foto ciascuna e le pubblicheremo sui nostri rispettivi blog! Le foto saranno scelte a nostro insindacabile giudizio! Per quanto mi riguarda posso dirvi che utilizzerò criteri altamente scientifici basandomi quindi esclusivamente su… il mio gusto personale!
Vi lascio con questo disegno bellissimo, che è opera delle manine di Tiziana! Non è meraviglioso? Sul suo blog trovate tanti altri disegni perché, oltre che a scrivere, è bravissima anche a disegnare!
Questo è quanto, ragazzi! Spero tanto che questa iniziativa vi piaccia e sono sicura che, insieme, riusciremo a creare un bellissimo album pieno di colori e di vita!
E ora… correte a scattare le vostre foto!
Noi ci si vede presto!
Baci verdi
Frida
Oh my street art: le vostre foto! | One Two Frida
06/07/2016 @ 9:31
[…] arrivati a luglio e, come promesso, ecco la selezione delle migliori foto che avete inviato per #ohmystreetart, le stavate […]
18/06/2016 @ 11:06
Bellissima idea 🙂 parteciperò con un pezzetto colorato di Giappone che tinge un quartiere di Tokyo un po’ meno noto
18/06/2016 @ 18:44
Curiosissima di scoprire questo angolino di Giappone che non conosco!
09/06/2016 @ 9:18
Ma che beeelloooo!!!! Visto che hai citato Firenze, “scriverò in toscano”.. : è proprio un’idea bell’ummonte! Ganzissima! Quando sono in giro per il mondo, la street art mi rallegra il passo :D! Ah proposito…sono contenta che tu abbia rivalutato Firenze…non è poi così “vecchia”..ha un lato “ccioffane” di tutto rispetto 😀
18/06/2016 @ 18:45
Esatto! E quel lato “ccioffane” mi è piaciuto un sacco!!!
08/06/2016 @ 20:49
Bellissimo progetto, partecipiamo sicuramente! 😀
18/06/2016 @ 18:46
Grazie 🙂 L’unione fa la forza!
08/06/2016 @ 18:00
Fantastica iniziativa! Parteciperò sicuramente, adoro la street art!!
Grazie!! 🙂
18/06/2016 @ 18:46
Bene! Aspetto le tue foto allora! 😉
08/06/2016 @ 17:40
Ma è un’idea grandiosa…Proprio negli ultimi mesi…ho scoperto il gusto di associare ai viaggi anche il gusto della scoperta della street art. Perché la street art? La bellezza e l’arte la possiamo trovare nei musei e nelle grandi architetture e allora perché non ammirare anche l’arte di strada…che anche se sono gratuite e fissate su una parete lungo la strada non vuol dire che non siano pieni di fascino e bellezza! Io mi sono emozionata tantissimo, la stessa emozione che si prova in un museo davanti ad un dipinto famoso!
18/06/2016 @ 18:48
Esattamente! E poi la street art è di tutti e non chiede un biglietto, ma solo la voglia di andarla a scoprire!
08/06/2016 @ 17:18
Per l’occasione Frida ha lasciato spazio a Nicoletta con quel meraviglioso sorriso! Grazie per il complimento. Chissà che prima o poi lo possa fare anche io un pezzo di street art! Sogno… Sono felicissima di aver inaugurato questo progetto insieme a te. Ma proprio tanto. Ricambio i “verdi” baci! Tiz
18/06/2016 @ 18:49
Socia! Non sai quanto sono felice io di essere finalmente riuscita a realizzare un progetto insieme a te! Baci baci
08/06/2016 @ 15:04
Bellissima idea! A Bologna c’è tanta street art da fotografare, mi sbizzarrirò!
18/06/2016 @ 18:49
Siiii! Sbizzarrisciti! Ti aspetto!
08/06/2016 @ 14:23
Che bello questo progetto! Mi metto a spulciare nelle mie cartelle e partecipo volentieri! Ciao!
18/06/2016 @ 18:50
Grazie! Mi fa piacere che sia piaciuto!
08/06/2016 @ 14:13
Io parteciperò sicuramente! Ho cartelle piene di foto di opere di streetart, specialmente di Roma! 😉
18/06/2016 @ 18:50
A Roma la street art è davvero una sorpresa! In questa città non manca proprio niente, eh!
08/06/2016 @ 14:01
Stupendoooooooo! 🙂 bellissima iniziativa, bellissima idea! 🙂
18/06/2016 @ 18:51
Grazie bellezza! Un bacione
08/06/2016 @ 14:00
Bel progetto ragazze!!! Devo darmi da fare, nella parte di periferia di Roma dove vivo gli street artist hanno diversi progetti in ballo!!!
18/06/2016 @ 18:52
Siii! Facci scoprire i nuovi progetti che trovi!