Tornare bambini a Tokyo – parte seconda – Asimo, Odaiba
Di occasioni per tornare bambini a Tokyo ce ne sono molte e così eccoci al secondo episodio di questa mini-serie, dedicata anche questa volta a un robot: Asimo. (altro…)
Di occasioni per tornare bambini a Tokyo ce ne sono molte e così eccoci al secondo episodio di questa mini-serie, dedicata anche questa volta a un robot: Asimo. (altro…)
Oggi vi parlo di quella che per me è la città più bella del mondo: TOKYO e scopriremo insieme cosa vedere in questa città che mi ha stregata. Alcuni sentono il mal d’Africa, io sento il mal di Tokyo. Non so stargli lontano per troppo tempo. (altro…)
Eccoci giunti alla fine di un altro mese.
Febbraio è stato un mese di nevicate, di grandi abbuffate, di gite e di nuove scoperte. Come già avevo iniziato a fare a Gennaio, ho preso un paio di appunti (altro…)
Sarà perché sono cresciuta negli anni 80 a fette di pane, marmellata e cartoni animati giapponesi, che ogni volta che metto piede a Tokyo mi sembra di tornare bambina?
Sarà per quella strana capacità tutta giapponese di inserire il KAWAII un po’ ovunque? (altro…)
Arrivare in Giappone per la prima volta è un po’ come sbarcare su Marte.
Hai la sensazione di essere arrivato su un altro pianeta, di stare ad anni luce da casa, in un posto tanto strano e bizzarro da sembrare surreale. Anche se ti sei fatto una vaga idea di cosa aspettarsi, per quanto tu possa esserti preparato, quello che ti aspetta ti spiazzerà alla grande.
Qualcuno rimane schiacciato dalla prima fase di ambientamento, sente l’oppressione degli stimoli esterni e soffoca. Altri, come me, rimangono estasiati da tanta frenesia e dal turbinio tumultuoso di tutto ciò che accade intorno. (altro…)