Expo Milano 2015 – Info utili
Come avevo promesso, sono tornata a visitare Expo.
Questa volta ci sono andata di sera e devo dire che ne vale proprio la pena, perché il caldo è meno intenso e le luci enfatizzano molto bene tutti gli ambienti, creando un’atmosfera magica.
Purtroppo il tempo per visitare i padiglioni è limitato, ma con un biglietto di ingresso di soli 5€ direi proprio che non ci si può lamentare.
Dato che mi sono divertita un mondo sia alla prima che alla seconda , vi ho preparato un video delle mie birichinate. Spero che vi piacerà.
Dato che, da quando ci sono stata, in tanti mi hanno chiesto consigli e informazioni, ho pensato che a qualcuno potesse servire un post di info utili.
Qualcosa di semplice e sintetico, che vada dritto al sodo.
Quindi, ecco qui i miei consigli utili.
Acqua
Forse è già noto a tutti, in giro per Expo sono stati predisposti dei chioschetti che erogano acqua fresca. Si può addirittura scegliere se la si desidera naturale o frizzante e l’erogazione è completamente gratuita. Devo dire che questa è stata una delle “attenzioni” che più ho apprezzato. Vi consiglio quindi di portarvi dietro una bottiglietta, magari anche vuota se non volete caricarvi troppo con il peso, in modo da poter poi bere comodamente quando ne avrete la necessità. Nel caso vi ritroviate in un punto sperduto, arsi dalla calura e non sappiate dove trovarne una, potete consultare questo sito dove troverete mappate tutte le casette dell’acqua.
Non è un miraggio! E’ acqua, è fresca ed è gratis!
Navetta
Se siete troppo stanchi per muovere anche solo un passo, tenete presente che esiste un servizio navetta che compie un percorso circolare abbracciando tutto il sito di Expo. La navetta si trova all’interno dell’area espositiva (quindi dopo aver superato i controlli di ingresso) ed effettua diverse fermate. E’ utile ad esempio se avete percorso tutto il decumano saltellando per l’entusiasmo di visitare i padiglioni e alla fine della vostra giornata vi accorgete che dovete camminare ancora per un chilometro e mezzo per ripercorrerlo al contrario e tornare all’uscita.
Sul sito di “Consigli per gli utenti” trovate indicate tutte le fermate, comprese anche alcune modifiche non presenti nelle cartine ufficiali. Per consultarlo cliccate qui.
Mezzi pubblici
La domanda più gettonata su Expo è: come fare per arrivarci?
Oltre all’auto, esistono diverse soluzioni, che fondamentalmente si riassumono in:
– In metro
– In treno
– In tram
Per qualsiasi dubbio, devo dire che le info sul sito di Expo sono precise e prevedono anche alcune soluzioni particolarmente creative, come raggiungere Expo in bicicletta. Per farvi un’idea lo potete visitare qui.
Canale RAI
Infine, per divertirsi un po’, esiste un canale RAI dedicato ad Expo. E’ ricco di video e approfondimenti. E’ un modo carino di farsi un giretto virtuale. Se siete curiosi, lo trovate qui.
Spero che queste brevi info possano essere di aiuto a qualcuno.
Se siete alla ricerca di altre info su Expo, vi lascio qui di seguito gli altri post che ho scritto a riguardo.
Qui trovate il post introduttivo con le mie prime impressioni.
Qui trovate la prima parte della Guida ai Padiglioni e qui la seconda parte.
E qui il post su Palazzo Italia.
E se siete in partenza per le vacanze, qui sotto potete scaricare la vostra Frida, per divertirvi a fare tante foto buffe!
Noi ci vediamo alla prossima
Baci verdi
Frida