Déjà vu in viaggio: rewind Marzo

Vi capita mai di avere dei déjà vu? A me ogni tanto capita! Non posso dire che succeda spesso, ma ogni tanto si.

Di solito mi succede durante una conversazione: uno scambio di battute mi attivano una scintilla nel cervello, una sequenza che riconosco e che mi sembra di aver già vissuto. La cosa buffa è che, una volta che me ne sono accorta, la sensazione di “già vissuto” prosegue anche nelle battute che seguono. A volte riconosco come “già vista” anche la scena di me che dico “urca, sto avendo un déjà vu”.

Lo so, non ho tutte le rotelle a posto!

Ma mi capita e anche se ogni volta è sempre la stessa storia, ogni volta comunque mi sorprendo.

A voi capita mai?

La cosa strana che mi è successa questo mese è che ho avuto un déjà vu in viaggio. Mi trovavo a Chiang Mai durante il mio viaggio in Thailandia, stavo passeggiando in una strada che visitavo per la prima volta e in un luogo che di certo non assomiglia a nulla di ciò che ho visitato finora… e ho avuto un déjà vu.

Una sensazione fortissima di aver già vissuto quella scena, di essere già passata in quel posto. Mi sono fermata, lì, in mezzo alla strada, per vivere fino in fondo quella sensazione e nella mia testa mi ripetevo: “io questo posto l’ho già visto”.

Dopo poco ho ripreso il mio cammino continuando a ripetere tra me e me che quello che mi era appena accaduto era davvero straordinario e allora ho pensato di fotografarlo.

Ho pensato di scattare una foto al mio déjà vu.

E così sono tornata indietro, nel punto esatto in cui la scintilla era scattata e ho fatto click.

Eccolo qui. Questo è il mio déjà vu thailandese, immortalato per sempre. Così, se mai dovesse ricapitarmi di rivedere ancora questa strada, avrò le prove che io, in realtà, di qui ci sono già passata.Scatto del mio deja vu in viaggio in una strada di Chiang Mai

Ora che vi ho messo a conoscenza di tutta la mia follia passiamo alle cose serie e al nostro consueto appuntamento con il rewind del mese appena concluso. Come sempre ho selezionato un video, un post di un travel blogger e uno dei miei post pubblicati rigorosamente a marzo. Eccoli qui.

1 – ONE

Anche il video di questo mese è un déjà vu, ancora una volta si tratta di Gabriele Saluci. Lo so, vi ho parlato di recente di questo ragazzo pazzo, ma che ci volete fare? A me piace! Mi intrattiene, mi diverte, lo trovo bravissimo! E poi ho una motivazione più seria: un paio di mesi fa vi ho segnalato il suo reportage sul Vietnam in motorino, ma dopo il trailer su youtube non sono arrivati gli altri episodi che avevo visto in diretta in TV. Quindi ora mi sento un po’ in dovere di segnalarvi questa serie, che è appena uscita sul suo canale e che, guarda un po’ il caso, è dedicata al Giappone! Cioè, potevo non dirvelo? Qui trovate il primo episodio e poi speriamo che arrivino anche gli altri! Se poi non arrivano che ci volete fare? Io ve l’ho detto che è un ragazzo pazzo!

2 – TWO

Con il post di questo mese torniamo sul tema a noi tanto caro della streetart! Il post è scritto dal mio amico Michele e lo trovate sul suo blog I viaggi di Michele! E’ un itinerario alternativo per le vie di Londra alla scoperta di zone meno conosciute. Nel tragitto suggerito si incontrano anche tanti murales nella zona di Brick Lane e anche qui ho avuto un déjà vu, perché tra tutte queste opere spettacolari ce ne sono alcune di Dale Grimshaw che a me fanno impazzire e che avevamo già adocchiato grazie ai vostri scatti di streetart.

Photo credit – I viaggi di Michele

3 – FRIDA

E dulcis in fundo, tra i post che ho pubblicato in questo mese sono particolarmente orgogliosa di quello dedicato New York, la città per antonomasia dei déjà vu, e in particolare all’architettura moderna a New York. Sono contenta di come è venuto, delle dritte che ci ho messo dentro e soprattutto mi fa piacere farvi vedere New York da un punto di vista diverso dal solito. Di questo tema ne ho parlato anche in radio in un intervento, ahimè, troppo breve, in cui non sono riuscita a raccontare neanche metà delle cose che avevo in testa. In ogni caso, se ve lo siete perso, potete ascoltare il podcast di Radio Lattemiele.

Oculus Calatrava New York

E per marzo è tutto, giriamo pagina e buttiamoci in questo mese di aprile che già mi sta piacendo molto.
Ho in serbo un paio di sorpresine per voi, mettetevi comodi che presto arriveranno.
E se anche a voi è capitato di avere un déjà vu in viaggio fatemelo sapere qui sotto nei commenti! Mi farebbe piacere sapere che ci sono altri pazzi come me là fuori!

Baci verdi
Frida

 

Ogni mese la foto di copertina del Rewind è scelta tra quelle postate sul mio account instagram. Dateci un occhio!